Worldfilia: Guida completa (nuovo pannello)

 

worldfilia guida completa nuovo pannello

Girando sui vari gruppi Facebook italiani che parlano di worldfilia ho visto che molti chiedono spiegazioni in merito alla registrazione e a come usare il nuovo pannello.

Quindi ho pensato di cogliere la palla al balzo e scrivere questa lunga guida worldfilia.

Prima di iniziare però, se non l’hai ancora fatto, ti consiglio di fare mi piace sulla pagina Facebook di comemonetizzo.it e di iscriverti al gruppo “fatti di affiliazione”. Troverai parecchi post interessanti e aggiornamenti sulle affiliazioni e su come guadagnareonline.

Ho già parlato in almeno due post di questo network di affiliazione: nel post worldfilia recensioni e nella guida alle affiliazioni cpa. In quest’ ultimo post puoi anche scaricare un case Study su come iniziare a promuovere un’ offerta worldfilia con traffico free (social) praticamente da zero (puoi farlo anche dal form qui sotto).

Ma facciamo finta che non ne abbiamo mai parlato e partiamo dal principio.
(Se sei già iscritto a worldfilia salta pure i prossimi due paragrafi)

Come iscriversi a worldfilia

Worldfilia è stato uno dei primi network di affiliazione cpa italiani al quale mi sono iscritto e con il quale ho iniziato a sperimentare nel mondo dell’affiliate marketing.

All’epoca l’iscrizione worldfilia era aperta a tutti, mentre oggi bisogna accedere dal link di un “referente” (il link è nel prossimo paragrafo).

Mi è piaciuto da subito, per  i payout piuttosto alti rispetto ad altri programmi di affiliazione, e per la varietà delle tematiche delle campagne:

  • diete e alimentazione
  • caffè e integratori
  • giochi online quiz e coupon
  • incontri online.

Inoltre a differenza di altri network cpa chiunque può iscriversi ed essere accettato, anche senza esperienza e senza “numeri da mostrare”. Non è necessario sostenere una complicata interview con un affiliate manager come avviene nella maggior parte dei migliori network cpa internazionali rinomati come MaxBounty o PeerFly.

Quindi ricapitolando ecco i vantaggi di worldfilia:

  • Si può contare su un affiliate manager personale disponibile via chat (Skype) praticamente 24 ore su 24.
  • Si trovano diverse offerte per varie nicchie (nutra, gambling, …)
  • Le offerte hanno un buon epc
  • E’ uno dei pochi network che non richiede partita iva per l’iscrizione

Come ho detto nel primo punto, iscriversi al network di affiliazione worldfilia è molto semplice.

Basta andare al link di registrazione, inserire i propri dati anagrafici e il gioco è fatto.

Worldfilia registrazioneworldfilia registrazione link

In realtà c’è un piccolo problema riguardo al link worldfilia iscrizione.

Il problema è che da un pò di tempo a questa parte worldfilia non accetta più iscrizioni che non provengano da un referente.

In pratica per l’ iscrizione a worldfilia bisogna disporre di un reference code che può fornirti solo qualcuno che è già affiliato al network.

Be ma allora io che ci starei a fare qua ???

Puoi iscriverti usando il link qua sotto

link di registrazione a worldfilia

Bene ora che sai dove iscriverti puoi entrare puoi entrare a far parte dei worldfilia publishers.

Ma ti manca ancora la parte più interessante per essere un vero worldfilia publishers: ovvero pubblicare un’ offerta per guadagnare con le affiliazioni CPA.

Con calma, un passo alla volta e ci arriveremo.

Il nuovo pannello worldfilia

Vediamo prima come è fatta la nuova dashboard.

Devo dire che i tecnici del network hanno fatto veramente un ottimo lavoro di restyling rivedendo il pannello di amministrazione.

La vecchia interfaccia di amministrazione era molto spartana e poco responsive soprattutto sui dispositivi mobile.

Pubblicizzare una delle offerte cpa presenti nello “store”  è molto semplice.

Dopo essersi registrati, basta fare login su worldfilia e cliccare sulla sezione campagne nel menu della sidebar di sinistra.

Qui cliccando su “Tutte le campagne”, apparirà sulla destra tutta la collezione delle offerte disponibili.

Per scegliere l’offerta più adatta alle tue esigenze puoi fare affidamento alla modalità di ricerca avanzata, filtrando ad esempio per categoria.

worldfilia filtro categorie

 

Individuata la campagna, puoi cliccare sul pulsante dettagli e accedere alle caratteristiche dell’offerta e ad eventuale materiale a corredo di questa (creatività, landing page, video, immagini, ecc …)

Oltre al link di affiliazione cpa ovviamente.

Per promuovere una delle offerte worldfilia ci sono due modi di procedere.

Se l’offerta presenta già delle creatività le troverai nella sezione appunto “Creatività” (nella parte bassa della tab informazioni dei dettagli) e potrai usarne una per la tua campagna. Di solito le creatività sono delle classiche landing page o degli advertorial.

creatività worldfilia

 

In alternativa puoi creare una tua landing page o un advertorial usando all’interno di essa uno dei link diretti presenti nella sezione landing e reindirizzamenti.

 

worldfilia landing pages

 

Soprattutto se sei alle prime armi e’ altamente consigliata la prima strada.

In questo caso infatti potrai contare su delle creatività già pronte e testate per essere usate.

Andando nella sezione dedicata cliccando sul pulsante “link” si aprirà un popup di configurazione della campagna dove potrai creare un link custom da condividere sui social. Come puoi vedere nell’immagine qua sotto, potrai scegliere:

  • titolo
  • didascalia
  • file immagine social (immagine che apparirà nel post condiviso)
  • url condiviso

creazione link affiliazione cpa worldfilia

Una sezione molto importante è il campo “Domini del publisher”, dove è possibile usare dei domini aggiuntivi. Per non allungare troppo questo articolo però ho pensato di parlare più dettagliatamente di questo argomento nel pdf che puoi scaricare gratuitamente registrandoti nel form qua sotto:

La parte appena sotto riguarda il cloaking ed è un pò complessa da spiegare, ma darò comunque una spiegazione introduttiva nel paragrafo “worldfilia trucchi”.

Tracciamento campagna

Per ottimizzare il rendimento delle campagne su facebook worldfilia mette a disposizione dei propri affiliati la sezione postbacks/pixels.

Qui infatti è possibile inserire il pixel facebook per tracciare l’andamento della campagna.

Ho notato che sulla questione come installare il pixel facebook non si trova molto in giro e anche il network non fornisce una documentazione chiara.

La procedura in realtà è molto semplice. Ecco come procedere.

  1. nella sezione postbacks/pixels cliccare sul pulsante “AGGIUNGI POSTBACKS/PIXELS”
  2. nel popoup che appare scegliere come tipo “HTML ON SALE/LEAD”
  3. incollare il codice del pixel facebook nel campo di testo Url/Code

 

configurare pixel facebook su worldfilia

Lo scopo di questa sezione del pannello è più generico e serve ad inserire un qualsiasi pixel o url postback di tracciamento.

Worldfilia trucchi

Prima di iniziare a investire soldi per fare qualche test è importante avere almeno un idea di cosa si può fare e da cosa invece stare alla larga.

Voglio iniziare questa sezione “worldfilia trucchi” con dei suggerimenti sulle cose da non fare.

Un errore che si commette frequentemente, specie quando si è alle prime armi, è quello di provare a promuovere un offerta worldfilia su Facebook in maniera diretta.

Cioè creare un Ads con Facebook business con un link che punta direttamente all’offerta CPA.

IL MIO CONSIGLIO E DI NON FARLO!!!

Facebook non vede di buon occhio link diretti di questo genere e rischiate di farvi bannare la promozione o peggio ancora l’account pubblicitario (fate molta attenzione perché quest’ultimo è irreversibile è irrevocabile)

La guida worldfilia ufficiale (in riferimento al pannello precedente) spiega come usare la tecnica del cloaking

cloaking facebook su worldfilia

Non è lo scopo di questo articolo parlare di questa tecnica perché rischierei di dilungarmi troppo e perdere il focus (ne parlerò sicuramente in un altro post). Però giusto per farti capire di che si parla, il cloaking è una tecnica che camuffa il link di destinazione della promozione ai revisori Facebook.

In pratica si tratta di far vedere ai revisori delle inserzioni di Facebook un link piuttosto che il link vero al quale invece punterà la promozione.

Vi dico subito che la tecnica può funzionare e molti la usano con successo ma ci sono dei punti da considerare:

  • il cloaking non è in linea con le policy di Facebook business (ovviamente)
  • non è escluso che i sistemi automatici di Facebook se ne accorgano a promozione in corso (se ha una durata sufficientemente lunga).

Siamo decisamente nella sfera del blackhat!

A questo proposito voglio aggiungere una piccola nota di gergo affiliate.

Quando un affiliate manager di un network di affiliazione dice cose del tipo “quest’offerta è assolutamente white …”, in pratica vuole dire che l’offerta non è a rischio ban e che quindi per quell’offerta non è necessario fare cloaking.

Cloaking facebook ads (blackhat)

Ma per quale motivo i revisori di facebook non dovrebbero approvare la nostra campagna? Non stiamo mica promuovendo cose illegali?

Certo che no. Il punto è che ogni motore di ricerca o social network adotta delle politiche specifiche rispetto a certi prodotti o servizi che ritengono un pò “border-line”.

Ad esempio il motore di ricerca bing (ma credo anche google) non permette di creare campagne pubblicitarie in affiliazione nel settore gambling (scommesse).

Allo stesso modo facebook ads considera il settore nutra, ed in particolare l’argomento diete, un topic molto sensibile.

Il cloaking viene usato per aggirare situazione di questo genere.

A questo punto sicuramente ti starai domandando: “Ok, ma se volessi correre il rischio e usare ugualmente il cloaking come dovrei fare?”

La procedura è un pò macchinosa, ma niente di complicato.

In ogni caso ti consiglio di starne alla larga almeno fin quando non hai capito bene di che si tratta.

Come evitare il cloaking (whitehat)

L’alternativa whitehat c’è ovviamente.

Ma come possiamo mandare traffico payed da un inserzione Facebook all’offerta CPA che intendiamo monetizzare indirettamente?

Quello che faccio io è creare un advertorial e far puntate il link dell’ads Facebook a questo.

In pratica creo un articolo su un mio blog in target con l’offerta in questione che spiega in maniera dettagliata cos’è il prodotto, come funziona, i punti di forza, ecc …

Una sorta di review insomma.

E ovviamente all’interno del post dispongo strategicamente il mio link di affiliazione all’offerta CPA.

Si è vero in questo caso c’è piu lavoro da fare perchè bisogna scrivere la review del prodotto ma ci sono alcuni vantaggi non indifferenti:

  • l’offerta può essere pubblicizzata a rischio quasi zero
  • si può lavorare di seo

Lo svantaggio principali passando attraverso una review è sicuramente il conversion rate inferiore. Infatti in questo caso, tra l’inserzione e l’offerta l’utente dovrà fare un passaggio in piu.

Worldfilia e i social network

I link per vendere i prodotti in affiliazione del network si possono usare in maniera diretta per essere condivisi.

Va detto però, che i link alle offerte cpa sono utilizzati da migliaia di affiliati che li postano e condividono sui social network. Alcuni di questi (tra cui facebook ovviamente) bloccano la pubblicazione di tali link pensando che si tratti di spam.

Niente di grave in questo caso. Il social network in questione si limiterebbe a segnalare la non pubblicazione del post. Però è una cosa al quanto fastidiosa.

Per ovviare a questo problema si può ricorrere all’utilizzo di un dominio aggiuntivo. Ovvero si fa in modo che un proprio dominio (o meglio un terzo-livello di un proprio dominio) punti all’offerta in questione.

Anche questo è spiegato nella guida worldifia pdf che puoi trovare inserendo la tua email qua sotto.

Widget articoli correlati

Uno strumento molto interessante che worldfilia mette a disposizione dei propri publisher è il widget articoli correlati.

Questa funzionalità, soprattutto in alcuni settori come nel wellness, si può rivelare veramente molto performante e redditizia.

Si tratta di creare un widget seguendo pochi semplice passi dalla sezione dedicata nella Dashboard di amministrazione di worldfilia. L’immagine sotto mostra come fare:

 

widget articoli correlati worldfilia
come creare il widget articoli correlati di worldfilia da aggiungere al blog

 

La procedura illustrata sopra, consente di generare uno snippet di codice da aggiungere al proprio blog.

In breve si possono scegliere delle campagne e mostrarle in formato banner. Per chi ha confidenza con il native advertise l’effetto è esattamente quello delle griglie di annunci di quel tipo.

Per fare un esempio, se hai un blog in target salute e benessere e magari hai scritto un post sui rimedi anticellulite, puoi selezionare le campagne più attinenti a quest’argomento e mostrali all’ interno del widget articolo correlati worldfilia all’interno del tuo articolo.

Ecco come potrebbe apparire il widget:

widget articoli correlati worldfilia per blog

Sembra quasi un adsense non è vero?

Worldfilia recensioni

Worldfilia gode di un ottima reputazione con tantissime recensioni positive sia lato publisher che lato advertiser.

I punti di forza che vengono sempre citati nelle recensioni su worldfilia (e che per altro mi trovano assolutamente d’accordo) sono:

  • Gruppo di supporto facebook molto attivo e reattivo
  • I pagamenti assolutamente regolari e puntuali ogni 15 giorni
  • La disponibilità dell’affiliate manager sempre pronto a rispondere 24/24 su skype
  • Il redirect attivabile dal pannello di amministrazione per evitare di perdere traffico quando le campagne terminano

Puoi leggere la mia recensione cliccando sul link qua sotto.

La mia recensione worldfilia.