Notifiche Push: La Prima Campagna Megapu.sh [VIDEO]

prima campagna notifiche push megapush

Il post precedente era una review sui servizi offerti da Megapu.sh ed in particolare sulle notifiche push.

In questo post invece vorrei fare qualcosa di un pò più divertente. Sporcarmi le mani come si dice in questi casi.

Voglio mostrarti come si fa a creare una campagna su megapu.sh per “buttare” traffico su un offerta CPA utilizzando appunto le notifiche push.

Tutto quello che segue in questo lungo post è in pratica la trascrizione letterale del video di qua sotto arricchita con dettagli e note personali. Quindi ti consiglio di vedere si il video ma di leggere comunque tutto il post attentamente e fino alla fine, perchè molte delle cose che ho scritto non sono presenti nel video.

Ecco qui il video tutorial su come creare una campagna di notifiche push su megapu.sh. 

CLICCA SUL PULSANTE QUI SOTTO PER ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI COMEMONETIZZO.IT

La storia è sempre la stessa. Compriamo traffico da un servizio di advertising per dirigerlo verso un offerta CPA cercando di guadagnare sulla differenza.

Quanto spendiamo in advertising – quanto guadagnano dalle commissioni dell’ offerta CPA = ROI

Puro arbitraggio, niente di più.

La cosa più avvincente però è il fatto che useremo megapu.sh per comprare traffico. Come ho scritto nella recensione di cui sopra, Megapu.sh è un servizio di advertising specializzato sulle notifiche push.

Hai capito cosa voglio fare vero?

Invece dei soliti banner popup/popover/tabup/tabover, vogliamo usare in questa sede delle notifiche push come mezzo di advertising.

In linea di principio dovrebbe funzionare in questo modo:

 

notifica push offerta cpa

 

Come target useremo un’offerta CPA di Worldfilia, ma quanto dirò in questo post può essere ripetuto utilizzando una qualsisi.

Prima di iniziare però, ti lascia qui di seguito il link per iscriverti gratuitamente a mega.sh, così potrai seguirmi passo-passo iniziando ad esplorare la dashboard.

link di registrazione a Megapu.sh

Trasferire Budget

Prima di poter creare la campagna di advertising su megapu.sh è necessario aggiungere del credito. Questo può essere fatto utilizzando diversi metodi di pagamento.

 

aggiungere fondi notifiche push megapush

 

Come si può vedere dall’ immagine oltre che dai vari circuiti di carte di credito è possibile trasferire credito all’account anche attraverso l’utilizzo di PayPal o addirittura trasferendo bitcoin al wallet di megapu.sh senza alcuna commissione.

Il minimo trasferimento possibile è di 100$, che a mio parere è comunque il minimo budget per poter pensare di iniziare a fare qualche test.

Per intenderci, con un budget inferiore e non filtrando adeguatamente il traffico e il CPC 100$ potrebbero durare una manciata di minuti.

Creazione della prima campagna megapu.sh con notifiche push

Creare una campagna con megapu.sh è piuttosto semplice.

Bisogna tener presente che stiamo parlando di notifiche push che hanno un formato ben specifico come si può vedere dal’ immagine qua sotto:

schema notifica push

 

In pratica le push notifications sono composte da 4 parti:

  • Titolo
  • Descrizione
  • Icona
  • Immagine

Bisognerà quindi studiate bene dimense e aspetto delle immagini da usare per l’annuncio per fare in modo che siano ottimizzate in modo tale da vedersi bene all’interno della notifica push.

Per inciso il sistema consente di caricare immagini anche di dimensioni diverse da quelle indicate. In questo caso potrete aiutarvi con il cropper che mette a disposione l’interfaccia di creazione campagna di megapu.sh

cropper creazione campagna notifiche push megapush

 

Aiutatevi con il tasto preview in fondo al form di creazione campagna per vedere come apparirà la notifica nella sua interezza.

Riguardo a titolo e descrizione l’auto correttore che indica quando il testo sta eccedendo la dimensione massima consentita è molto utile.

Ok, ora manca la cosa più importante: il link alla nostra offerta cpa.

Creazione link offerta cpa su Worldfilia

Fin ora abbiamo parlato della sorgente di traffico. Ma ora ci serve una destinazione. Ovvero un link ad una offerta cpa target.

Non dimentichiamo che il nostro scopo è guadagnare con le affiliazioni cpa.

In passato nelle pagine di questo blog ho parlato ampiamente di come utilizzare worldfilia ed in particolare di come creare una campagna worldfilia con un offerta cpa.

Lo scopo di questo post non è quello di vedere qual’è il miglior modo di creare una campagna worldfilia (per questo ti rimando al post)

In questa sede siamo piuttosto interessati al solo reperimento di un link utile da usare come cpa target per la nostra prima campagna notifiche push su megapu.sh.

Quindi sceglieremo il metodo più semplice.

Sul pannello affiliazione Worldfilia andiamo nell’ area dettagli di un’offerta e clicchiamo sulla tab “landing e reindirizzamenti. Qui sono presenti tutti i link di default all’offerta cpa.

link affiliazione cpa worldfilia

 

Scelta del CPC cost per click

Ho pensato di dedicare un paragrafo intero alla scelta di questo valore perché la scelta del CPC è un punto cruciale.

La domanda è:

quanto siamo disposti a pagare per un click sul nostro annuncio pubblicitario?

Indipendentemente che si tratti di scegliere il cpc Facebook o il cpc di google adword, questo è uno dei fattori fondamentali nella creazione di una qualsiasi campagna di advertising.

Mediamente bisogna considerare che

  • Più siamo disposti a pagare per un click e maggiore traffico manderemo al nostro annuncio pubblicitario
  • All’aumentare del CPC aumenta la qualità del traffico (su questo punto si potrebbe scrivere un post intero, ma non è il caso di dilungarsi troppo in questa sede. Al momento considera solo che pagando di più i servizi di advertising ti risparmiano qualche click da bot)
  • Più cresce il cpc è minore diventa la probabilità di vincere l’arbitraggio

 

scelta cpc campagna advertising notifiche push

 

Appena sotto il campo di testo Megapu.sh ci indica quanto mediamente gli altri advertiser stanno pagando per un click. Il cpc medio insomma.

Quindi è ovvio che per sperare di entrare in competizione nel mercato scelto dobbiamo almeno inserire quel valore.

Parlo di mercato perché il cpc medio varia a seconda della nazione nella quale stiamo puntando. Nell’ esempio di sopra per esempio avevo selezionato “Italy” come Country.

Filtriamo meglio

Ok ora non resta altro che filtrare meglio il nostro publico per evitare di sprecare click inutili.

In che senso inutili?

Nell’affiliate marketing le offerte spesso sono destinate ad un particolare pubblico in possesso di determinate caratteristiche, o meglio requisiti.

I requisiti possono riguardare il sistema operativo utilizzato dall’utente, piuttosto che il tipo di device, il browser, fino ad arrivare addirittura al provider o al gestore telefonico utilizzato (quest’ultimo soprattutto nel mobile)

Per rendere meglio l’idea ecco ad esempio la scheda requisiti di una tipica offerta in affiliazione cpa in ambito mobile marketing di Mobidea.

Ultime raccomandazione

Prima di lanciare la nostra prima campagna notifiche push con megapu.sh è bene seguire alcune raccomandazioni.

  1. Settare un budget giornaliero
  2. Settare un budget totale
  3. Controllare sempre che il link di destinazione si corretto
  4. Rivedere attentamente il preview prima di lanciare la campagna
  5. Una volta lanciata la campagna accertarsi che questa risulti in stato attivo
  6. Controllare quanto sta “consumando” la campagna

I primi due punti non so da sottovalutare, soprattutto se si è alle prime armi e si stanno facendo dei test.

Tuttavia, anche dettando questi campi, potrebbe succedere di andare oltre il budget stabilito.

Questo perché è notifiche vengono inviate comunque indipendentemente da quando dettato come budget, ma una volta arrivate, se cliccate vengono conteggiate.

Quindi fate molta attenzione a questo punto.

Potrete trovarvi click anche nei giorni seguenti allo stop della campagna.

Riguardo ai punto 3, 4 si tratta più di buon senso.

Non puoi immaginare quante campagne di affiliate marketing ho visto fallire per disattenzioni di questo genere. Letteralmente soldi buttati al vento!!!

Riguardo invece al quinto punto bisogna considerare che la campagna, una volta creata, non parte instantaneamente.

Prima deve passare lo stadio della moderazione che solitamente dura una manciata di minuti.

È sempre meglio accertarsi che la campagna si stata accettata e stia “runnando”.

Inoltre come ho detto al sesto punto, una volta avviata la campagna è il caso di fare qualche refresh sulla pagina delle statistiche per controllare quanto velocemente la nostra campagna sta consumando il budget.

Se pensi che il credito sta andando via troppo velocemente forse è il caso di mettere in pausa un attimo la campagna (si può fare) e rivedere la sua configurazione.

Conclusioni

In questo post abbiamo visto come creare una campagna affiliate marketing utilizzando il network advertising di megapu.sh, ma quanto detto vale in maniera generale come introduzione all’utilizzo delle notifiche push in una campagna di affiliazione.

Mi sembra doveroso precisare che nella creazione di questa campagna advertising di esempio non ho prestato quasi nessuna attenzione in termini di ottimizzazione dell’annuncio pubblicitario.

L’unico scopo del post infatti era quello di mostrare come creare una campagna basata su notifiche push comprando traffico da megapu.sh (specializzata proprio in questo genere di annunci) e dirigendo il traffico verso un offerta cpa target (nel nostro caso un offerta worldfilia).

Per intenderci la campagna, così com’è senza alcuna ottimizzazione potrebbe consumare tutto il budget in pochi minuti. Non abbiamo prestato praticamente nessuna attenzione riguardo al filtrare il traffico buono da quello cattivo (bot, ecc …).

Come sempre la strada per il successo è lastricata di fallimenti e tanti test test test, quindi armatevi di santa pazienza e sperimentate consapevolmente.

Intanto vi lascio si seguito il link diretto per l’iscrizione gratuita a megapu.sh, così potete iniziare a esplorare un pò la dashboard e farvi un idea.

link di registrazione a Megapu.sh