Uno dei parametri fondamentali nel mondo del web marketing è il conversion rate (tasso di conversione).
Per capire di cosa si sta parlando è necessario per prima cosa dare una spiegazione su cosa si intende per conversione.
Per conversione si intende il risultato di un azione (ad esempio un click su un link inviato per email) che guida l’ utente ad eseguire un processo (acquistare qualcosa, riempire un forum di sottoscrizione, …).
In generale possiamo parlare di conversione da visitatore a cliente.
Il tasso di conversione si misura come:
(numero di click/clienti) x 100
Per fare un esempio pratico, se su 1000 che visitano la pagina con il popup di registrazione, solo 35 si registrano, si avrà un tasso di conversione di:
(35/1000) x 100 = 3,5
Una strategia molto efficace che si può attuare per migliorare il conversion rate di un popup è l’ utilizzo di un A/B test
Attraverso l’ utilizzo del seguente plugin wordpress:
Ninja popup è un ottimo plugin wordpress per creare appunto popup e opt-in che consente anche la creazione di A/B test sui popup.
Con Ninja popup possiamo quindi creare diversi popup di registrazione alla newsletter, ognuno con una sua combinazione grafica/testo; quindi impostando il plugin in modalità A/B test ad ogni visitatore verrà mostrato un popup random tra quelli inseriti nel test.
Dopo un certo periodo, consultando l’analytics presente nella sezione amministrazione del plugin, saremo in grado di determinare quale delle versioni dei popup di iscrizione proposti agli utenti ha portato più iscritti; potremo quindi decretare il “vincitore” e scartare gli altri.
In questo articolo ti ho spiegato cosa sone le conversioni, perché è così importante valutarle, e come può un A/B test aiutarti a migliorarle.
Se questo articolo ti è piaciuto iscriviti alla newsletter per essere informato sugli ultimi post.